Notizie

1

Come osservare i satelliti StarLink

— Vedi anche “Come osservare i transiti della Stazione Spaziale Internazionale” — — Vedi anche “Prima volta per un Deorbit Burn” — In queste sere vi è per caso capitato di sentire in televizione, leggere su qualche social oppure di...

0

23 maggio, Congiunzione tra Luna e Venere

La sera del 23 maggio il cielo occidentale sarà ricco di astri celebri e luminosi, una configurazione che invita a riprendere delle suggestive immagini al termine del crepuscolo. La falce di Luna crescente e il luminoso pianeta Venere si trovano...

0

Congiunzione tra Luna e Saturno nella notte tra il 12 e 13 maggio

Nelle ultime ore della notte tra il 12 e il 13 maggio la Luna all’Ultimo Quarto e il pianeta Saturno sorgeranno insieme nella costellazione dell’Acquario. L’Acquario è una costellazione zodiacale di grandi dimensioni composta da stelle relativamente poco luminose ed...

0

10 Aprile: Venere e Pleiadi di sera

Una bella configurazione celeste è quella visibile all’inizio della seconda decade del mese al termine del crepuscolo serale, quando Venere, animato da veloce moto diretto, transita 2,7 gradi a sud delle Pleiadi. Il movimento del pianeta è facilmente rilevabile anche...

0

1 e 2 Aprile: Luna e Regolo

Il cielo notturno è dominato, dalla scomparsa degli ultimi bagliori del tramonto fino all’accendersi delle prime luci dell’alba, dalla luminosa presenza della Luna gibbosa crescente. Il nostro satellite naturale si muove nella costellazione zodiacale del Leone, avvicinandosi progressivamente a Regolo,...

0

Viaggio a caccia dell’aurora

Carissimi amici astrofili, oggi voglio raccontarvi la meravigliosa avventura nell’Artico che ho vissuto insieme a tanti altri appassionati e curiosi del cielo. Ho partecipato al viaggio a Tromsø (Norvegia) “a caccia dell’aurora boreale”, tour organizzato da Passione Astronomia (www.passioneastronomia.it) e...

C/2022 E3 ZTF - Immagine ripresa da Rolando Ligustri 0

Arriva la cometa C/2022 E3 ZTF!

Il 2023 inizia con il botto! Verso la fine del mese di gennaio la cometa C/2022 E3 ZTF si renderà forse, il condizionale è sempre d’obbligo con le comete, visibile ad occhio nudo anche alle nostre latitudini! Il 1° febbraio...

220827 - Villa Annoni Cuggiono 0

Sotto un cielo stellato

Sabato sera, 27 agosto, presso il parco della Villa Annoni di Cuggiono, insieme al Dott. Fabio Peri, direttore del Civico Planetario di Milano, condurremo l’osservazione della volta celeste! Potrete trovare tutti i riferimenti alla serata al seguente link: https://comune.cuggiono.mi.it/evento/sotto-un-cielo-stellato/