Solstizi e le tradizioni
Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 21:15, presso la Biblioteca dei Ragazzi di via Boldrini a Vigevano, l’Associazione AVDA (Associazione Vigevanese di Divulgazione Astronomica) organizza una conferenza dal titolo Solstizi e le tradizioni.
Una conferenza del nostro socio Gianluigi Piva, per riscoprire il legame tra cielo e cultura.
Un’occasione imperdibile per esplorare il significato astronomico e culturale dei solstizi, momenti chiave dell’anno che da sempre influenzano il pensiero e le usanze delle civiltà umane.
I solstizi segnano i giorni più lungo e più corto dell’anno, fenomeni causati dall’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al Sole. Il solstizio d’estate, attorno al 21 giugno, regala il massimo di luce solare, mentre quello d’inverno, intorno al 21 dicembre, segna il giorno più breve (quest’anno, entrambi i solstizi avverranno i 21 di giugno e dicembre).
Questi eventi astronomici non sono solo curiosità scientifiche, ma hanno avuto un impatto profondo sulle società del passato.
Da Stonehenge alle piramidi Maya, passando per i riti celtici e le celebrazioni nordiche, i solstizi sono stati fonte di ispirazione per miti, riti religiosi e festività. Nel corso della conferenza, Gianluigi guiderà il pubblico attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, analizzando le diverse interpretazioni date a questi eventi. Scopriremo come le antiche culture vedevano il Sole come una divinità e come, ancora oggi, molte celebrazioni moderne conservino tracce di antichi rituali.
L’incontro, pensato per un pubblico di tutte le età, offrirà un approccio multidisciplinare, intrecciando astronomia, storia e antropologia. Sarà un’opportunità per riscoprire il legame profondo tra il cielo e le tradizioni umane, unendo il rigore scientifico alla meraviglia della scoperta.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati di astronomia, storia e cultura. Non perdete l’occasione di approfondire un tema affascinante e sempre attuale!
Riportiamo il nostro programma di conferenze per la stagione 2024/2025!
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’AVDA tramite i canali ufficiali dell’associazione.
Scopri di più da A.V.D.A.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.