Alla scoperta dell’universo: due serate sulla Cosmologia
L’Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica (A.V.D.A.) propone per il mese di luglio un evento speciale in due appuntamenti, dedicato a uno dei temi più affascinanti della scienza moderna: l’origine e l’evoluzione dell’universo. A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Gianluigi Piva, socio A.V.D.A. e appassionato divulgatore scientifico, con una conferenza dal titolo:
“Cosmologia: dal Big Bang all’inflazione e al modello cosmologico standard”
L’appuntamento è articolato in due serate:
-
Mercoledì 2 luglio 2025
-
Mercoledì 9 luglio 2025
Entrambe con inizio alle ore 21:15, presso la consueta sede della Biblioteca dei Ragazzi, in via Boldrini 1 a Vigevano. L’ingresso è libero.
Il percorso proposto da Gianluigi Piva si snoderà attraverso le più importanti tappe della moderna cosmologia. Nella prima serata, si parlerà delle origini del cosmo, con una panoramica sulle prime fasi successive al Big Bang, la rapida espansione iniziale nota come inflazione cosmica, e la nascita delle particelle fondamentali. Saranno introdotti concetti chiave come la radiazione cosmica di fondo e la nucleosintesi primordiale, per comprendere come l’universo sia passato da uno stato primordiale di estrema energia a una struttura ordinata fatta di galassie, stelle e pianeti.
Nella seconda parte dell’incontro, in programma il 9 luglio, l’attenzione si sposterà sul modello cosmologico standard, il quadro teorico che descrive l’evoluzione dell’universo su larga scala. Verranno approfonditi temi come l’energia oscura, la materia oscura, l’espansione dell’universo e la sua geometria, con uno sguardo anche alle osservazioni più recenti fornite da telescopi spaziali come Planck, James Webb e i risultati delle indagini su supernovae e onde gravitazionali.
Il tutto sarà esposto in modo chiaro e accessibile, con il supporto di immagini, grafici e video che accompagneranno il pubblico in un viaggio che parte da una singolarità iniziale per arrivare fino agli interrogativi più attuali sulla sorte dell’universo.
Come sempre, le conferenze A.V.D.A. sono pensate per tutti, dagli appassionati ai semplici curiosi, con ampio spazio per le domande e il confronto diretto col relatore.
Questo doppio appuntamento rappresenta una straordinaria opportunità per avvicinarsi ai grandi interrogativi dell’astrofisica, in un contesto informale e stimolante, all’insegna della divulgazione scientifica di qualità.
Per ulteriori informazioni è possibile seguire i canali ufficiali dell’Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica A.V.D.A..
Non mancate: l’universo vi aspetta!
Scopri di più da A.V.D.A.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.