Viaggio tra i giganti del Sistema Solare: Giove e Saturno – 11 giugno 2025
L’Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica A.V.D.A. torna a proporre un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta del cosmo.
Il protagonista della serata sarà Gianluigi Piva, socio A.V.D.A. e divulgatore appassionato, che condurrà il pubblico in un affascinante viaggio tra i colossi gassosi del nostro Sistema Solare: Giove e Saturno.
L’incontro si terrà mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 21:15, presso la Biblioteca dei Ragazzi di via Boldrini 1 a Vigevano. La conferenza è aperta a tutti, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il titolo dell’intervento – “Pianeti gassosi: Giove e Saturno” – anticipa il cuore del racconto: una serata per esplorare due mondi straordinari per dimensioni, complessità e mistero. I pianeti giganti, infatti, non solo dominano il Sistema Solare in termini di massa e volume, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella sua stabilità dinamica. Con i loro intensi campi magnetici, le atmosfere turbolente e i ricchi sistemi di lune, Giove e Saturno rappresentano vere e proprie miniere di informazioni per astronomi e astrofisici.
Attraverso immagini spettacolari, dati aggiornati e spiegazioni accessibili a tutti, Gianluigi Piva illustrerà le principali caratteristiche di questi due pianeti: dalla Grande Macchia Rossa di Giove – una tempesta più vasta della Terra che imperversa da secoli – agli anelli di Saturno, tra i fenomeni più iconici e affascinanti dell’intero Sistema Solare.
Non mancheranno riferimenti alle missioni spaziali che hanno studiato da vicino questi giganti: da Voyager e Galileo fino a Cassini e Juno, passando per le future sonde come JUICE e Europa Clipper, che promettono nuove scoperte soprattutto sulle lune ghiacciate.
La conferenza, rivolta a tutti, sarà un’occasione per appassionati, famiglie e curiosi di ogni età di approfondire la conoscenza dei pianeti gassosi e del loro impatto nella formazione ed evoluzione del Sistema Solare.
Come sempre, ci sarà spazio per le domande del pubblico, per stimolare la curiosità e il dialogo.
L’obiettivo di AVDA è proprio questo: rendere l’astronomia accessibile e coinvolgente, promuovendo una cultura scientifica basata sulla meraviglia e sull’osservazione consapevole del cielo.
Per aggiornamenti sull’evento e sulle attività dell’associazione, è possibile consultare i canali ufficiali A.V.D.A. o contattarci direttamente via mail.
Non perdete l’occasione di lasciarvi affascinare da due dei più spettacolari protagonisti del nostro sistema planetario, ti aspettiamo!
Riportiamo il nostro programma di conferenze per la stagione 2024/2025!
Scopri di più da A.V.D.A.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.