Domenica 24 luglio, dalle ore 21:15 presso la Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano, parleremo della Stazione Spaziale Internazionale, cos’è, cosa serve, come è stata costruita e da chi, qual’è il suo attuale equipaggio ed è possibile osservarla da...
ARISS (Amateur Radio on International Space Station) è un gruppo di radioamatori internazionale che volontariamente si dedica a sviluppare ed a costruire apparati elettronici per permettere agli astronauti di parlare con gli operatori a Terra ed in particolar modo con...
Il 3 aprile si verifica un incontro raro e di particolare suggestione, l’incontro ravvicinato tra il pianeta Venere e l’ammasso stellare delle Pleiadi (M45), nella costellazione del Toro. Nelle prime ore della notte vedremo il luminoso pianeta brillare vicino alla...
— Vedi anche “Come osservere i satelliti Starlink” — Sicuramente durante l’osservazione ad occhio nudo del cielo, ti capita spesso di osservare puntini luminosi che solcano il cielo ed attraversano la nostra visuale. Puntini più o meno luminosi che emettono...
Seguici:
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Notizie dall’associazione AVDA
25 settembre 2023
Buongiorno! A breve riprenderanno gli incontri dell'associaizone con le conferenze e le osservazioni aperte a tutti ed organizzate con cadenza mensile. Il primo appuntmaento è fissato per sabato sera 28 ottobre, con l'osservazione della Luna, di Giove e Saturno dalla Biblioteca dei ragazzi. Seguirà nelle prossime settimane una locandina apposita dell'evento! Non smettere di seguirci sui nostri account social e non dimenticare di visitare costantemente il nostro sito per leggere le news astronomiche! Cieli sempre sereni!