ARISS (Amateur Radio on International Space Station) è un gruppo di radioamatori internazionale che volontariamente si dedica a sviluppare ed a costruire apparati elettronici per permettere agli astronauti di parlare con gli operatori a Terra ed in particolar modo con...
Il 3 aprile si verifica un incontro raro e di particolare suggestione, l’incontro ravvicinato tra il pianeta Venere e l’ammasso stellare delle Pleiadi (M45), nella costellazione del Toro. Nelle prime ore della notte vedremo il luminoso pianeta brillare vicino alla...
— Vedi anche “Come osservere i satelliti Starlink” — Sicuramente durante l’osservazione ad occhio nudo del cielo, ti capita spesso di osservare puntini luminosi che solcano il cielo ed attraversano la nostra visuale. Puntini più o meno luminosi che emettono...
Seguici:
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Notizie dall’associazione AVDA
26 agosto 2021
Benritrovati, come state? A settembre, seppur con qualche limitazione dovuta alle attuali normative vigenti che riflettono le novità introdotte dal Decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021, con particolare riferimento all’utilizzo dei “Certificati verdi COVID” (“green pass“) dovremmo riprendere le attività in presenza presso la Biblioteca dei Ragazzi al martedì. A settembre, negli incontri dei Soci, prepareremo il programma delle attività per la nuova stagione 2021/22. Seguiranno aggiornamenti riguardo il programma ed alle linee guida che seguiremo per l'accesso alla struttura.