Categoria: Osservazioni

0

Congiunzione Giove – Saturno del 21 dicembre

Gran finale per il lungo periodo di osservabilità serale del pianeta gigante. La spettacolare, strettissima congiunzione con Saturno, prevista per il giorno 21, è il preludio alla conclusione delle osservazioni della coppia di pianeti che hanno dominato i cieli serali...

1

Nubi nottilucenti un evento molto raro da osservare

Probabilmente osservare il transito della Stazione Spaziale Internazionale sul disco solare in concomitanza ad una eclissi solare è più facile che osservare il fenomeno delle nubi nottilucenti alle nostre latitudini! Eppure ieri sera, da Cilavegna, e quindi anche visibili dalla...

1

Come osservare i satelliti StarLink

— Vedi anche “Come osservare i transiti della Stazione Spaziale Internazionale” — — Vedi anche “Prima volta per un Deorbit Burn” — In queste sere vi è per caso capitato di sentire in televizione, leggere su qualche social oppure di...

0

Congiunzione Luna – Venere

Come già avvenuto alla fine del mese di  gennaio, l’unica congiunzione significativa osservabile in orario serale è quella tra Venere e la falce di Luna crescente. Il luminoso pianeta e la Luna sono osservabili ad occidente la sera del 27...

0

La Luna tra Marte e Giove

Il corteo di pianeti osservabile al mattino presto, prima del sorgere del Sole, intorno a metà del mese, diventa ancora più spettacolare con il sopraggiungere della Luna. Prima dell’alba del 18 febbraio potremo vedere la falce di Luna calante sorgere...

0

Congiunzione Luna – Venere

La sera del 28 gennaio, subito dopo il tramonto, verso ovest, potremo osservare una bella congiunzione tra il pianeta Venere e la falce di Luna crescente. Sarà anche l’occasione di ammirare la luce cinerea della Luna: il fenomeno è dovuto...